Juve, pieni poteri a Scanavino
Maurizio Scanavino lascia Gedi per concentrarsi sulla Juventus come amministratore delegato, segnando una svolta strategica per il club.
Con l'avvicinarsi dell'inizio della Coppa del Mondo FIFA per Club, previsto per domenica 15 giugno, l'entusiasmo per il Fantacampionato Mondiale per Club cresce di giorno in giorno. Questo nuovo fantasy game offre l'opportunità di costruire una rosa vincente, e una delle chiavi del successo sarà senza dubbio la scelta dei centrocampisti giusti. Ecco un'analisi dettagliata dei nove centrocampisti da tenere d'occhio.
In cima alla lista, con la valutazione più alta, troviamo Phil Foden, quotato 67 crediti. Nonostante una stagione leggermente inferiore rispetto alla precedente, con 7 gol e 2 assist in Premier League, Foden resta un elemento di altissimo livello. La sua capacità di incidere in zona gol lo rende una scelta sicura.
Segue Jamal Musiala, con una quotazione di 64 crediti. Il giovane talento del Bayern Monaco ha chiuso la Bundesliga con 12 gol e 2 assist, dimostrando una crescita costante. Le sue prestazioni lo rendono un investimento promettente per chi cerca qualità e freschezza.
Federico Valverde è un altro nome di spicco, valutato 60 crediti. Il centrocampista del Real Madrid ha messo a segno 6 gol e 7 assist tra Champions League e Liga, confermandosi un elemento cruciale sia in fase difensiva che offensiva.
Tra le opzioni più accessibili, Hakan Calhanoglu dell'Inter si distingue con 48 crediti. Il turco, rigorista della squadra, ha collezionato 11 gol e 8 assist in tutte le competizioni, risultando uno dei centrocampisti più prolifici in Europa.
Orkun Kökçü del Benfica, valutato 30 crediti, è un altro centrocampista da considerare. Con 12 gol e 9 assist in stagione, si è rivelato un elemento chiave della sua squadra, specialmente in Champions League.
Rodrigo Mora del Porto, quotato 39 crediti, ha realizzato 11 gol e 4 assist, mostrando una buona capacità di finalizzazione e un notevole senso tattico.
Passando alle scommesse, Franco Mastantuono, giovane promessa del River Plate, è disponibile per soli 16 crediti. Rigorista e già acquistato dal Real Madrid, rappresenta un'opzione intrigante per chi cerca un colpo a sorpresa.
Jefferson Savarino del Botafogo, valutato 20 crediti, è un trequartista con il vizio del gol, capace di adattarsi a diversi ruoli offensivi. La sua versatilità potrebbe rivelarsi un fattore decisivo in un torneo breve e intenso.
Infine, Valentin Carboni dell'Inter è un'opzione economica a soli 3 crediti. Il giovane potrebbe trovare spazio e minuti preziosi durante il Mondiale, rappresentando un'opportunità a basso costo ma ad alto potenziale.
La scelta dei centrocampisti giusti potrà fare la differenza nel Fantacampionato Mondiale per Club. Con una combinazione di top player e scommesse, i partecipanti avranno la possibilità di costruire una squadra equilibrata e competitiva. La competizione è alle porte, è tempo di fare le scelte giuste.
Maurizio Scanavino lascia Gedi per concentrarsi sulla Juventus come amministratore delegato, segnando una svolta strategica per il club.
Paulo Dybala accelera il recupero dall'infortunio e si prepara a tornare in campo, portando speranza alla Roma.
Il Milan abbraccia l'italianità con nuove strategie e figure chiave, puntando su un rinnovamento nazionale.